Le lancette scorrono, il tempo passa e le stagioni mutano. Mentre sei intento a guardare il tuo programma preferito davanti alla tv, sorseggiando una deliziosa tisana calda, d’improvviso è già estate!
Tocca fare le grandi pulizie, il cambio armadi e…persino un change al materasso.
Eh sì, i produttori di materassi le hanno pensate proprio tutte!!
Qualora infatti possiedi un materasso predisposto per tale funzione oppure sei intenzionato a comprarne uno, non puoi non conoscere tutte le caratteristiche e i vantaggi che tale dispositivo ha da offrire.
Lato estivo e lato invernale: tipi di materasso
Attualmente in commercio esistono due tipi di materasso:
- unica stagione
- bilaterale (con lato estivo e lato invernale).
Il materasso unica stagione viene realizzato con materiali adatti a qualsiasi stagione, come schiuma, più bobine, lattice o altri materiali quali lana e cotone.
Ti potrebbe anche interessare: materasso lattice o memory quale scegliere
Infatti sia nei periodi più caldi che in quelli più freschi, il materasso unilaterale si adatta perfettamente alle temperature esterne.
Esso è caratterizzato solitamente da un lato singolo imbottito e l’altro lato privo di tappezzeria, con un semplice design antiscivolo.
Questo tipo di materasso non deve essere girato poiché il lato su cui coricarsi è perfetto per tutte le stagioni.
Il materasso bilaterale, invece, viene progettato solitamente dal nucleo, con un sistema di molle e imbottiture su entrambi i lati e fornisce la possibilità di essere capovolto da un lato o dall’altro per poter affrontare condizioni meteorologiche diverse o per ottenere una differente sensazione di materiale o comfort.
Infatti, tale tipo di materasso ha un lato estivo per garantire al corpo una superficie più fresca su cui riposare durante i periodi più caldi e un lato invernale per donare calore e comodità al corpo quando le temperature sono piuttosto basse.
Come distinguere il lato estivo e il lato invernale del materasso
Come facciamo a capire quale lato è adatto alla stagione del momento?
Sicuramente, la distinzione dipende dal produttore e quindi non sempre è facile distinguere i differenti lati.
Per tale ragione, infatti, la prima cosa da fare è leggere le indicazioni su entrambi i lati del dispositivo oppure chiedere direttamente al venditore.
Solitamente, la maggior parte di tali materassi bilaterali viene realizzata con delle etichette cucite ai bordi del materasso, che portano anche le istruzioni di lavaggio.
Ma se non ci sono le etichette?
In tal caso, potresti toccare il materasso e provare a percepire le differenze attraverso il tatto.
Il lato invernale del materasso
Il lato invernale presenta uno strato di rivestimento più imbottito, soffice e accogliente per garantire nelle lunghe notti invernali dormite profonde, comode e avvolgenti.
Il lato estivo del materasso
Il lato estivo, invece, viene progettato per favorire la dispersione dell’umidità mediante imbottiture più traspiranti e leggere; infatti la sensazione di freschezza si può percepire in un istante.
Qualora dovessi riscontrare problemi in merito alle differenze di lati, puoi sempre chiedere indicazioni al rivenditore da cui hai acquistato il dispositivo… e in men che non si dica avrai tutte le risposte che ti occorrono!
Un materasso realizzato con un lato estivo e un lato invernale, poi, aiuta a non dimenticare di girarlo almeno due volte all’anno, anche se andrebbe capovolto con molta più frequenza per garantire massimo comfort e igiene profonda… ma questo dipende sempre dal tipo di materasso e dalla casa produttrice.
Perché è così utile girare il materasso?
Naturalmente se già possiedi o vuoi acquistare un materasso bilaterale sappi che è utilissimo girare questo tipo di dispositivo, a seconda delle stagioni, per molteplici motivi.
Innanzitutto, se il materasso è predisposto per soddisfare al meglio le tue necessità sia nei periodi più freddi che nei periodi più caldi, perché non sfruttare tale funzionalità??
E poi vi è una ragione più profonda alla base: cambiare lato del materasso è importante per dormire meglio.
Questo perché si garantisce una giusta temperatura in base alla stagione e si evitano deformazioni alle imbottiture dovute alla pressione che il corpo naturalmente applica sul dispositivo mentre riposa.
Infatti, se si dorme per lunghi periodi sempre sullo stesso lato del materasso, con il tempo si possono riscontrare problemi con la schiena per via degli avvallamenti che si creano sulla superficie del materasso. (Leggi anche Materasso per mal di schiena: guida alla scelta)
Naturalmente, se il tuo materasso è invece predisposto per non essere mai girato, allora è meglio non capovolgerlo.
Inoltre, se il tuo dispositivo è ormai vecchio, faresti bene a considerare l’opzione di sostituirlo direttamente con uno nuovo!
Dai un’occhiata al nostro Store per ulteriori approfondimenti.
Vantaggi del materasso con lato estivo e lato invernale
Il materasso con doppio lato, come hai potuto constatare, presenta molteplici vantaggi.
Scopriamoli più nel dettaglio.
- Durata e comodità maggiore (a proposito di ciò, leggi anche Durata materasso) → Rispetto al materasso adatto a tutte le stagioni, quello bilaterale durerà sicuramente più a lungo perché viene progettato proprio per essere ribaltato in modo da non dormire sempre sullo stesso lato. Così si distribuisce meglio il peso corporeo e si protegge l’altro lato dall’usura iniziale, offrendogli la possibilità di ritornare alla forma iniziale, garantendo quindi elevato comfort e supporto.
- Possibilità di ridurre l’impatto ambientale: poiché i materassi con doppio lato tendono a durare più a lungo rispetto a quelli a un lato, non sarà necessario sostituirli così spesso. Ciò significa che puoi ridurre il tuo impatto sull’ambiente, perché ci vorrà più tempo prima che il materasso venga inviato in discarica.
- Scegli tu quando è tempo di girare il materasso: con un materasso ribaltabile su due lati, puoi scegliere quando girarlo. Anche se consigliamo di capovolgere il materasso almeno ogni 3 mesi, sei sempre tu a scegliere quando farlo. Con un materasso a un lato, invece, non esiste tale opzione.
- Il materasso bilaterale è conveniente: tale dispositivo può avere un costo variabile e per certi aspetti anche leggermente più alto rispetto al materasso unica stagione. Tuttavia, considerata la sua lunga durata, è sicuramente un investimento più conveniente, perché non dovrai sostituirlo con la stessa frequenza con cui magari sostituiresti l’altro modello.
Qualche piccolo contro
Il materasso con lato estivo e lato invernale presenta anche qualche piccolo contro, come ad esempio la difficoltà nel capovolgerlo di tanto in tanto.
Questo potrebbe implicare notevoli sforzi fisici, ma con l’aiuto di qualcuno riuscirai a sistemare la tua camera da letto in un attimo!
Sicuramente ringrazieranno sia l’ambiente in cui vivi sia la tua schiena che potrà riposare su un dispositivo sempre comodo.
In definitiva, a prescindere dai pro e contro, scegliere il materasso dipenderà sempre da una serie di fattori, tra cui il tuo budget, quanto tempo vorresti che durasse, quali sono le tue necessità fisiche e quanto vuoi che sia facile la manutenzione!