I consigli per come dormire con la cervicale
Per chi soffre di dolore alla cervicale trovare la giusta postura per dormire diventa un vero problema, ci si imbatte in problemi di dolori, rilassamento e mancanza di riposo notturno peggiorando così la situazione al tratto cervicale.
É utile ricordare che la causa principale dei dolori cervicali non è attribuita solo alla posizione in cui si dorme o alla scelta del cuscino e del materasso, ma ha a cause principali di diverso tipo come:
- colpi di freddo
- vita sedentaria
- posture inadeguate
- sforzi eccessivi
- tensione e stress
Gli accorgimenti più importanti da adottare durante il riposo sono di rilassare i muscoli del collo e delle spalle, la durata del sonno notturno interessa un terzo della nostra vita, quindi è fondamentale riuscire a riposare bene.
Le posizioni per dormire bene con la cervicale
Vediamo insieme con i problemi di cervicale come dormire in modo ottimale e cercare di risolvere al meglio questo fastidio. Per chi ha questi problemi al collo quali sono le posizioni corrette per dormire al meglio.
Partiamo dalla posizione corretta per dormire, spesso si pensa a come scegliere il materasso trascurando la corretta posizione da assumere nel letto.
La postura ottimale è quella che mantiene naturalmente la linea del collo in asse con la colonna favorendo così il naturale allineamento del corpo durante la notte, ma meglio vediamo come dormire con la cervicale e le posizioni consigliate.
posizione supina
La posizione supina o pancia in sù
La posizione supina è la più consigliata per chi soffre di problemi, spesso si consiglia di dormire senza cuscino oppure utilizzare con un cuscino basso, ma questa scelta deve essere fatta in base alla tipologia del materasso. Esempio tramite l’uso di materassi memory o meglio ancora il materasso ortopedico che grazie ad un sostegno ottimale sono è in grado di modellarsi in base alla forma della colonna vertebrale, anche la scelta del cuscino è molto importante per poter sostenere il collo per accompagnare la curvatura in modo naturale.
posizione di fianco
La posizione di fianco
Anche la posizione di fianco sia sul lato destro che sinistro è ottima per dormire ma si consiglia di fare attenzione a particolari accorgimenti per mettere nel corretto allineamento la spina dorsale. Un ottimo accorgimento è utilizzare un cuscino sulle gambe oppure in caso di materassi ortopedici o ad esempio i famosi memory in grado di modellarsi con la forma del corpo questo problema viene ridotto maggiormente.
Le posizioni sconsigliate
- Dormire a pancia in giù, questa posizione in alcuni casi può causare una serie di dolori al collo e alle spalle, ad esempio il collo rimane ruotato in modo non naturale.
- Dormire a pancia in sù con le mani dietro la testa mette in stiramento i nervi causando formicolii alle mani e alle braccia causando una serie di problemi anche al collo.
I Cuscini per la Cervicale
I cuscini cervicali sono in grado di fornire un ottimo sostegno al nostro corpo e soprattutto a favorire un ottimo riposo durante la notte. Esistono diverse tipologie di cuscini per la cervicale con materiali e forme diverse, tra i più conosciuti ci sono quelli in memory e quelli in lattice.
I nostri cuscini consigliati
Le caratteristiche dei cuscini cervicali
- La forma di questi cuscini è diversa dai classici che conosciamo, i più comuni sono quelli ad onda che grazie alla loro forma favorisce la corretta posizione del collo con la colonna alleviando così i dolori.
- Anche le dimensioni sono ridotte confronto al classico cuscino in modo da contribuire alla corretta posizione del collo durante il riposo.
- I materiali utilizzati sono principalmente il memory foam ed il lattice inseriti all’interno di una apposita fodera rimovibile e lavabile.
I materassi consigliati
Anche scelta del materasso è determinante per favorire i dolori, ad esempio i materassi troppo rigidi tendono ad aumentare la tensione muscolare, mentre quelli troppo morbidi tendono a compromettere l’allineamento della spina dorsale.
Ebbene ricordare che non esiste il materasso perfetto, ognuno è di noi diverso il consiglio è quello di avere la possibilità di provarli e farsi consigliare dagli esperti i pro ed i contro in base a diverse preferenze della persona. I materassi migliori per la cervicale generalmente sono i materassi in memory e i materassi ortopedici in grado di assumere la forma del nostro corpo favorendo il miglior allineamento.